13.012022
Off
0

INCOSTITUZIONALE IL REQUISITO DEL PERMESSO DI LUNGO SOGGIORNO PER ACCEDERE AL BONUS BEBÈ E ALL’ASSEGNO DI MATERNITÀ

Condividiamo una breve rassegna stampa sulla decisione da noi ottenuta davanti alla Corte Costituzionale in merito alla incostituzionalità delle limitazioni agli stranieri per accedere al bonus bebè e all’indennità di maternità: Avvenire: https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/in-italia-non-esistono-pi-bambini-di-serie-a-e-serie-b Il manifesto: https://ilmanifesto.it/bonus-bebe-e-assegno-maternita-anche-agli-stranieri-extracomunitari/ Sir:https://www.agensir.it/quotidiano/2022/1/12/bonus-bebe-e-assegno-di-maternita-corte-costituzionale-incostituzionale-il-requisito-del-permesso-di-lungo-soggiorno-per-gli-stranieri/ Open: https://www.open.online/2022/01/12/corte-costituzionale-bonus-bebe-assegno-maternita-permesso-di-lungo-soggiorno/

25.032021
Off
0

CERTIFICATO DI IDONEITA’ ALLOGGIATIVA: IL TRIBUNALE DI BERGAMO DICHIARA DISCRIMINATORIO L’AUMENTO DEL COSTO DISPOSTO DAL COMUNE

Con ordinanza 16.3.2021 il Tribunale di Bergamo si pronuncia ancora una volta sul tema dell’aumento immotivato e sproporzionato del costo del certificato di idoneità alloggiativa, disposto da alcune giunte leghiste di comuni lombardi. Dopo la condanna dei comuni di Bolgare, Telgate, Rovato e Pontoglio (Seriate e Albino hanno revocato le ordinanze in sede di conciliazione), questa…

29.042020
Off
0

“NON ASSUMEREI MAI GAY”, LA CORTE UE : VIETATO DISCRIMINARE – IL MANIFESTO

Il Manifesto riporta la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione in relazione alla causa instaurata da Rete Lenford, patrocinata dall’avv. Alberto Guariso, contro le dichiarazioni omofobe di un famoso avvocato ed ex parlamentare europeo. Articolo reperibile al seguente link : «Non assumerei mai gay», la Corte Ue contro Taormina: vietato discriminare – Il Manifesto, 24.4.2020 «Non…

06.032020
Off
0

IMPOSSIBILITÀ DI INTIMARE UN LICENZIAMENTO PER GMO PER LO STESSO ESUBERO OGGETTO DI UN LICENZIAMENTO COLLETTIVO DICHIARATO ILLEGITTIMO PER RAGIONI SOSTANZIALI

Con sentenza del 3.10.2019, la Cassazione, dando ragione alla tesi prospettata dall’avv. Guariso, difensore della parte ricorrente,  ha affermato che, qualora vi sia stata la dichiarazione di illegittimità di un licenziamento collettivo per ragioni inerenti la violazione dei criteri di scelta ex art. 5 legge n. 223/91, è illegittimo il successivo licenziamento individuale per gmo…

13.122018
Off
0

IL GIUDICE ACCOGLIE IL RICORSO DI ASGI SULLA VICENDA LODI. E’ DISCRIMINATORIO E ILLEGITTIMO RICHIEDERE AI CITTADINI STRANIERI UNA DOCUMENTAZIONE DIVERSA

Nel ricorso proposto da ASGI, difesa dagli avvocati Alberto Guariso e Livio Neri, il giudice ha accertato la condotta discriminatoria del Comune di Lodi nel richiedere ai non appartenenti all’Unione Europea, in aggiunta all’ISEE, dichiarazioni consolari attestanti l’assenza di reddito nel Paese di origine. Il giudice ha ordinato al Comune di modificare il Regolamento sull’accesso…

17.102018
Off
0

IL CASO LODI E LE DISCRIMINAZIONI CONTRO I CITTADINI STRANIERI : ALCUNE PRECISAZIONI

Gli avvocati Alberto Guariso e Livio Neri assistono le associazioni ASGI e NAGA che già dall’aprile scorso hanno depositato un ricorso ex art. 28 Dlgs 150/11 (cioè una azione antidiscriminatoria) contro il Comune di Lodi per contestare l’ormai noto regolamento con il quale l’amministrazione ha stabilito che l’accesso alle agevolazioni relative a  prestazioni sociali comunali…

18.092018
Off
0

LA MOZIONE “CONFUSA E CONTRADDITTORIA” DELLA CAMERA SUL REDDITO DI CITTADINANZA

L’avvocato Alberto Guariso commenta la mozione della Camera dell’11 settembre sul reddito di cittadinanza: “la mozione […] richiama espressamente la limitazione ai soli cittadini italiani (“volta all’inserimento sociale dei cittadini italiani”…”soltanto a quelle persone di cittadinanza italiana che ne hanno davvero diritto…” ecc.) Abbiamo già segnalato che una simile previsione costituisce una colossale sciocchezza in…

04.092018
Off
0

SENZA DISTINZIONI

Una rassegna ragionata di decisioni giudiziarie in tema di discriminazione a cura dell’avv. Alberto Guariso. Senza distinzioni – Quattro anni di contrasto alle discriminazioni istituzionali nel Nord Italia

25.052018
Off
0

INTERVISTA DI RADIO 24 ALL’AVV. ALBERTO GUARISO SUL BANDO DISCRIMINATORIO CHE HA ESCLUSO GLI STRANIERI

“Il principio generale che regola l’accesso al lavoro è il principio di uguaglianza, riconosciuto dalla Convenzione internazionale dagli anni ’70.” Quindi, laddove vi sia un soggetto privato o un soggetto partecipato pubblico, ma che non sia pubblica amministrazione, vige tale principio e non è possibile porre in essere alcun tipo di limitazione all’accesso al lavoro….

10.052017
Off
0

LA CORTE DI CASSAZIONE AFFERMA CHE LE ASSOCIAZIONI DI CUI ALL’ART. 5 D.LGS 215/2003 HANNO LEGITTIMAZINE ATTIVA ANCHE PER LE DISCRIMINAZIONIE COLLETTIVE PER RAGIONI DI NAZIONALITA’

Con le sentenze n.11165 e n. 11166 del 8.5.2017, entrambe aventi ad oggetto l’assegno per il nucleo familiare numeroso (ANF) di cui all’art. 65 L. 448/1998, la Corte di cassazione ha rigettato il ricorso dell’INPS avverso la sentenza del 22 maggio 2015 della Corte d’Appello di Milano chiarendo una serie di questioni cruciali in materia…

10.052017
Off
0

LA CORTE COSTITUZIONALE DECIDE SULL’ASSEGNO DI MATERNITA’ DI BASE: INAMMISSIBILE NON CONSIDERARE IL DIRITTO COMUNITARIO

Inammissibili le questioni di costituzionalità sollevate senza esaminare le norme nazionali e comunitarie che già consentono di riconoscere il diritto all’assegno di maternità di cui all’art. 74 d.lgs 151/2001 ai titolari di permesso unico lavoro e a titolari di permesso umanitario. Con ordinanza 95/2017, depositata in data 4 maggio 2017, la Corte Costituzionale ha deciso…

08.052017
Off
0

RICONOSCIMENTO DEL LICENZIAMENTO COMMINATO AI DIPENDENTI DI UNA COOPERATIVA PER CESSAZIONE DELL’APPALTO

Con sentenza del 2 marzo 2017 il Tribunale di Bergamo ha riconosciuto l’illegittimità del licenziamento comminato ai dipendenti di una cooperativa per cessazione dell’appalto, in assenza delle formalità previste dalla procedura per i licenziamenti collettivi di cui agli artt. 4 e 24 l. 223/91, pur ricorrendone i presupposti. Il Giudice ha ricordato che la Cassazione…

03.062015
Off
0

SERVIZIO CIVILE: LA CORTE COSTITUZIONALE DICHIARA L’INCOSTITUZIONALITA’ DELL’ESCLUSIONE DEGLI STRANIERI

La Corte Costituzionale, con sentenza n. 119 del 25 giugno 2015, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 3, comma 1, del decreto legislativo 5 aprile 2002, n. 77 (Disciplina del Servizio civile nazionale a norma dell’articolo 2 della L. 6 marzo 2001, n. 64), nella parte in cui prevede il requisito della cittadinanza italiana ai fini…

01.062015
Off
0

PERFEZIONAMENTO DELLA NOTIFICA TELEMATICA

Il Tribunale di Mantova conferma che la notifica degli atti a mezzo pec si perfeziona con le ricevute di accetazione e consegna, anche se il destinatario non riesce ad aprire il file allegato firmato digitalmente perché non è dotato dell’apposito programma. Tribunale di Mantova, 20 maggio 2015, est. Gerola (ord.), B. (avv. Guariso) c. I….

09.052015
Off
0

BONUS BEBE’: DA LUNEDI 11 MAGGIO LE DOMANDE

In data 8 maggio 2015 è stata emanata la circolare Inps n. 93 relativa ai requisiti ed alle istruzioni per presentare la domanda ai fini dell’ottenimento dell’ Assegno a sostegno della natalità di cui all’articolo 1, commi da 125 a 129 della Legge 23 dicembre 2014, n. 190. Si ricorda che tale beneficio è riservato…

22.042015
Off
0

DOCENTI STRANIERI:IL MIUR RIAPRE I TERMINI PER LE GRADUATORIE

Con d.m. 223 del 16 aprile 2015, il MIUR ha modificato il precedente decreto ministeriale relativo alle graduatorie di istituto per il triennio 2014 – 2017 riaprendo i termini per consentire ai lungosoggiornanti, ai rifugiati politici, ai titolari dello status di protezione sussidiaria, agli stranieri “altamente qualificati” e ai familiari non comunitari di cittadini italiani…

15.042015
Off
0

LUNGOSOGGIORNANTI E ASSEGNI PER IL NUCLEO FAMILIARE

Il Tribunale di Brescia – accogliendo il ricorso proposto da sei lavoratori lungosoggiornanti assistiti dagli avv.ti Alberto Guariso e Marta Lavanna – ha statuito che costituisce discriminazione il comportamento dell’INPS che non computa nel nucleo familiare del cittadino straniero lungosoggiornante –  ai fini del pagamento dell’assegno “ordinario” per il nucleo familiare – i familiari residenti…

13.042015
Off
0

BONUS BEBE’: I DIRITTI DEGLI STRANIERI

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 83 del 10.04.2015   il Decreto del Presidente dei Ministri 27 febbraio 2015 relativo alle “Disposizioni necessarie per l’attuazione dell’articolo 1, comma 125, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, recante: «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilita’ 2015)», che prevede…

22.032015
Off
0

PRESTAZIONI SOCIALI: TUTTI I CITTADINI STRANIERI NE HANNO DIRITTO PURCHE’ IN POSSESSO DI PERMESSO DI SOGGIORNO CHE CONSENTE DI LAVORARE

Tutti i cittadini stranieri in possesso di un permesso di soggiorno che consente di lavorare (pertanto anche di un permesso per motivi familiari) hanno diritto alle prestazioni sociali tra cui l’assegno per i nuclei familiari numerosi, il bonus bebè, l’indennità di maternità, la carta acquisti e l’assegno sociale. L’art 12 della  direttiva 2011/98 prevede infatti…

21.032015
Off
0

CONTRATTI A TERMINE. NULLI ANCHE DOPO LA LEGGE FORNERO

Il Tribunale di Milano ha riconosciuto che la modifica introdotta dalla legge Fornero – che ha consentito di assumere a tempo determinato per un anno senza specifica causale – non fa venir meno le norme relative al contratto a termine causale con la conseguenza che, se un datore di lavoro nella lettera di assunzione ha…

06.032015
Off
0

DOCENTI STRANIERI: IL MIUR DEVE RIAPRIRE I TERMINI PER LE GRADUATORIE DI CIRCOLO E D’ISTITUTO.

Il Tribunale di Milano ha dichiarato la natura discriminatoria del decreto MIUR (DM 353/2014) relativo alla formazione delle graduatorie di circolo e di istituto per il personale docente ed educativo (anni scolastico 14/15, 15/16 e 16/17) nella parte in cui esclude – impedendone l’accesso alla occupazione – i lungosoggiornanti, i rifugiati politici, i titolari dello…

05.032015
Off
0

MINORI STRANIERI E DIRITTO AL GIOCO DEL CALCIO

Venerdì 20 marzo 2015  è stato presentato a Torino il progetto “Play with us we are not afraid of you”, promosso da Nessuno Fuorigioco, Uisp e ASGI e finanziato da Open Society Foundations. In quell’occasione è stata illustrata la ricerca giuridica “Minori stranieri e diritto al gioco“, alla quale hanno collaborato l’avv. Alberto Guariso e…