25.052018
Off
0

INTERVISTA DI RADIO 24 ALL’AVV. ALBERTO GUARISO SUL BANDO DISCRIMINATORIO CHE HA ESCLUSO GLI STRANIERI

“Il principio generale che regola l’accesso al lavoro è il principio di uguaglianza, riconosciuto dalla Convenzione internazionale dagli anni ’70.” Quindi, laddove vi sia un soggetto privato o un soggetto partecipato pubblico, ma che non sia pubblica amministrazione, vige tale principio e non è possibile porre in essere alcun tipo di limitazione all’accesso al lavoro….

24.052018
Off
0

TORINO : IL BANDO DISCRIMINATORIO CHE ESCLUDE GLI STRANIERI

Di seguito gli articolo di varie testate giornalistiche sull’ordinanza dell’8 maggio 2018 del Tribunale di Torino, che ha dichiarato discriminatorio il bando di ASTER in quanto non permetteva alla persone straniere di proporre la propria candidatura. Giardinieri sì, purchè italiani – Bando pubblico discriminatorio bloccato dal tribunale di Torino – La Repubblica Bando con vincoli,…

15.022018
Off
0

INTERVISTA ALL’AVV. ALBERTO GUARISO SUGLI ASSEGNI FAMILIARI PER CITTADINI EXTRA UE

Anche i cittadini extra UE titolari di un permesso di lungosoggiorno o di un permesso che consente di lavorare hanno diritto all’assegno familiare. Così afferma l’avv. Alberto Guariso nell’intervista rilasciata alla giornalista Sonia Sartori per la rivista Altro Consumo. Pochi cittadini extra UE però sanno di avere questo diritto: “in questo modo l’Inps risparmia sugli…

01.122017
Off
0

PREMIO ALLA NASCITA: PRIMA PRONUNCIA FAVOREVOLE DEL TRIBUNALE DI BERGAMO PER LE MAMME STRANIERE

- http://www.studiodirittielavoro.it/news/premio-alla-nascita-prima-pronuncia-favorevole-del-tribunale-di-bergamo-per-le-mamme-straniere/ -

Premio nascita solo a madri italiane -L’INPS fa discriminazione- Corriere della sera, 1.12.2017 Bonus mamma domani, la sentenza: “Inps, discrimina se non lo eroga anche alle straniere” – Il Fatto Quotidiano Mamme straniere vincono causa contro Inps – Il redattore

13.112017
Off
0

CORTE D’APPELLO DI TORINO: DISCRIMINATORIO IL COMPORTAMENTO DELL’INPS CHE NEGA GLI ANF ED IL BONUS BEBE’ AI LAVORATORI STRANIERI TITOLARI DI UN PERMESSO DI SOGGIORNO UNICO LAVORO

I giudici della Corte d’Appello di Torino con due diferenti sentenze hanno condannato l’ente previdenziale a corrispondere l’assegno al nucleo famigliare ad un uomo, originario dello Sri Lanka – che vive ad Arquata Scrivia da anni e dal 2011 è titolare di un permesso di soggiorno per motivi di lavoro – che si era visto…

30.102017
Off
0

GLI ASSEGNI FAMILIARI DEVONO ESSERE CONCESSI ANCHE AI CITTADINI EXTRA UE TITOLARI DI UN PERMESSO UNICO DI LAVORO

In un recente articolo della giornalista Marina Castellaneta, pubblicato su Il Sole 24 Ore, si parla del riconoscimento degli assegni familiari anche ai cittadini extra UE titolari di un permesso unico di lavoro. In particolare, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con la sentenza depositata al termine della causa C-449/16, ha qualificato gli assegni familiari…

31.072017
Off
0

LE ORDINANZE “ANTI PROFUGHI” DI ALASSIO E CARCARE DEVONO ESSERE REVOCATE: ACCOLTO IL RICORSO DI UN “POOL” DI ASSOCIAZIONI

La testata giornalistica on- line “IGV.it” si è occupata del caso in esito al quale il Tribunale di Genova ha statuito la discriminatorietà di due ordinanze emesse dal Comune di Alassio e di Carcare che vietavano rispettivamente: “alle persone prive di fissa dimora, provenienti da paesi dell’area africana, asiatica e sud americana, se non in possesso di…

27.072017
Off
0

CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA: PRESTAZIONI SOCIALI ESTESE AI TITOLARI DI PERMESSO CHE CONSENTE DI LAVORARE

Il noto quotidiano “Avvenire” ha intervistato l’avv. Guariso con riguardo alla sentenza resa dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea in merito al c.d. assegno per famiglie numerose, che non possono essere limitate ai titolari di permesso di soggiorno di lungo periodo, ma devono essere estese a tutti coloro che hanno un permesso che consente di…

17.072017
Off
0

DIRITTO DI STUDIO NEGATO A BAMBINO AUTISTICO: COMUNE CONDANNATO A RISARCIRE IL DANNO

Il noto quotidiano “Corriere della Sera” parla del caso deciso dal Tribunale di Milano a seguito del quale il Comune di Corsico è stato condannato a risarcire il danno perché un bambino autistico ha diritto a essere affiancato da un educatore per venti ore a settimana. Gli avv.ti Alberto Guariso e Livio Neri hanno assistito i genitori del bambino autistico…

08.062017
Off
0

“BONUS MAMMA”: RICORSO CONTRO L’INPS PER DISCRIMINAZIONE NEI CONFRONTI DELLE MAMME STRANIERE PRIVE DEL PERMESSO DI SOGGIORNO DI LUNGO PERIODO

La redazione milanese de La Repubblica parla della discriminazione recentemente posta in essere dall’INPS con propria circolare per limitare la corresponsione del c.d. “bonus mamma” nei confronti delle mamme straniere prive del permesso di soggiorno di lungo periodo. Vengono citati dei passaggi del ricorso presentato dagli avvocati Alberto Guariso e Livio Neri.