NON SOLO DIRETTORI DEI MUSEI. L’IPOCRISIA SUGLI STRANIERI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Non solo direttori dei musei. L’ipocrisia sugli stranieri nella Pubblica amministrazione
Non solo direttori dei musei. L’ipocrisia sugli stranieri nella Pubblica amministrazione
La Repubblica.it
L’articolo del Corriere della Sera sulla sentenza costituzionale relativamente alla causa promossa da Asgi, rappresentata dall’Avv. Alberto Guariso. Corriere della Sera – 21 luglio 2018 Altri articoli Fondo di sostegno agli affitti senza vincoli per gli stranieri -Sole 24 ore – 21 luglio 2018
La Repubblica
La Repubblica.it
La Repubblica – Milano Altri articoli sulla stampa: Frasi razziste, ecco come fermare i discorsi d’odio – Altreconomia
“Il principio generale che regola l’accesso al lavoro è il principio di uguaglianza, riconosciuto dalla Convenzione internazionale dagli anni ’70.” Quindi, laddove vi sia un soggetto privato o un soggetto partecipato pubblico, ma che non sia pubblica amministrazione, vige tale principio e non è possibile porre in essere alcun tipo di limitazione all’accesso al lavoro….
Di seguito gli articolo di varie testate giornalistiche sull’ordinanza dell’8 maggio 2018 del Tribunale di Torino, che ha dichiarato discriminatorio il bando di ASTER in quanto non permetteva alla persone straniere di proporre la propria candidatura. Giardinieri sì, purchè italiani – Bando pubblico discriminatorio bloccato dal tribunale di Torino – La Repubblica Bando con vincoli,…
Nella puntata del TG1 del 26.3.2018 è stato intervistato l’avv. Alberto Guariso in merito alla pronuncia della Corte di Appello di Milano del 23.3.2018, in cui i giudici hanno riconosciuto che il premio nascita, prestazione prevista da art. 1, comma 353 della L. 232/2016 , spetta a tutte le mamme regolarmente soggiornanti, senza alcuna distinzione…
Anche i cittadini extra UE titolari di un permesso di lungosoggiorno o di un permesso che consente di lavorare hanno diritto all’assegno familiare. Così afferma l’avv. Alberto Guariso nell’intervista rilasciata alla giornalista Sonia Sartori per la rivista Altro Consumo. Pochi cittadini extra UE però sanno di avere questo diritto: “in questo modo l’Inps risparmia sugli…
Bonus mamma, il Tribunale di Milano contro l’Inps: non può negarlo alle straniere senza permesso lungo – La Repubblica Bonus mamme, anche il tribunale di Milano contro l’Inps – Il Giornale Giudice: premio nascita a tutte le madri – Ansa.it
Premio nascita solo a madri italiane -L’INPS fa discriminazione- Corriere della sera, 1.12.2017 Bonus mamma domani, la sentenza: “Inps, discrimina se non lo eroga anche alle straniere” – Il Fatto Quotidiano Mamme straniere vincono causa contro Inps – Il redattore
Qui di seguito gli articoli di commento all’iniziativa promossa da ASGI e varie associazioni contro le ordinanze “anti – richiedenti asilo” adottate da vari Comuni delle Provincie della Lombardia, revocate in seguito al deposito del ricorso giudiziale.
I giudici della Corte d’Appello di Torino con due diferenti sentenze hanno condannato l’ente previdenziale a corrispondere l’assegno al nucleo famigliare ad un uomo, originario dello Sri Lanka – che vive ad Arquata Scrivia da anni e dal 2011 è titolare di un permesso di soggiorno per motivi di lavoro – che si era visto…
In un recente articolo della giornalista Marina Castellaneta, pubblicato su Il Sole 24 Ore, si parla del riconoscimento degli assegni familiari anche ai cittadini extra UE titolari di un permesso unico di lavoro. In particolare, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con la sentenza depositata al termine della causa C-449/16, ha qualificato gli assegni familiari…
La testata giornalistica on- line “IGV.it” si è occupata del caso in esito al quale il Tribunale di Genova ha statuito la discriminatorietà di due ordinanze emesse dal Comune di Alassio e di Carcare che vietavano rispettivamente: “alle persone prive di fissa dimora, provenienti da paesi dell’area africana, asiatica e sud americana, se non in possesso di…
Il noto quotidiano “Avvenire” ha intervistato l’avv. Guariso con riguardo alla sentenza resa dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea in merito al c.d. assegno per famiglie numerose, che non possono essere limitate ai titolari di permesso di soggiorno di lungo periodo, ma devono essere estese a tutti coloro che hanno un permesso che consente di…
Il noto quotidiano “Corriere della Sera” parla del caso deciso dal Tribunale di Milano a seguito del quale il Comune di Corsico è stato condannato a risarcire il danno perché un bambino autistico ha diritto a essere affiancato da un educatore per venti ore a settimana. Gli avv.ti Alberto Guariso e Livio Neri hanno assistito i genitori del bambino autistico…
La redazione milanese de La Repubblica parla della discriminazione recentemente posta in essere dall’INPS con propria circolare per limitare la corresponsione del c.d. “bonus mamma” nei confronti delle mamme straniere prive del permesso di soggiorno di lungo periodo. Vengono citati dei passaggi del ricorso presentato dagli avvocati Alberto Guariso e Livio Neri.
L’avvocato Livio Neri ha rilasciato un’intervista al portale di Fanpage, www.fanpage.it, importante testata giornalistica attiva online.
L’avvocato Alberto Guariso ha rilasciato un’intervista al programma televisivo “L’aria che tira”, La 7, in tema di diritto degli immigrati al bonus bebè
Sardegna Oggi
Varie testate giornalistiche
Libero
La Repubblica
La Repubblica
Giornale: Famiglia Cristina
Donna Moderna
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.