“SCUOLE E STRANIERI SALTA LA STRETTA”: EFFETTO LODI SU 15 COMUNI LOMBARDI
Corriere della Sera – articolo 15.12.18
Corriere della Sera – articolo 15.12.18
Mentre all’interno del palazzo comunale si svolgeva il consiglio, nella piazza sottostante i membri del Coordinamento Uguali Doveri hanno festeggiato l’ordinanza del Tribunale di Milano che ha imposto all’amministrazione cittadina la riscrittura del regolamento su mense e scuolabus definito “discriminatorio”. “Abbiamo fatto un gol pazzesco”, dice Valentina Tronconi, mentre vengono stappate bottiglie e scanditi slogan….
Avvenire – 14.12.18 – articolo Sentenza Lodi
Corriere della Sera – 14.12.18 – articolo Sentenza Lodi
Il Manifesto – 14.12.18 – articolo Sentenza Lodi
Repubblica – 14.12.18 – articolo Sentenza Lodi
Nel ricorso proposto da ASGI, difesa dagli avvocati Alberto Guariso e Livio Neri, il giudice ha accertato la condotta discriminatoria del Comune di Lodi nel richiedere ai non appartenenti all’Unione Europea, in aggiunta all’ISEE, dichiarazioni consolari attestanti l’assenza di reddito nel Paese di origine. Il giudice ha ordinato al Comune di modificare il Regolamento sull’accesso…
Famiglie numerose, assegno negato. Donna straniera porta il Comune in Tribunale,. 26.10.18
Condannati per discriminazione i Comuni contro i richiedenti asilo
Non solo direttori dei musei. L’ipocrisia sugli stranieri nella Pubblica amministrazione
Il risarcimento per licenziamento ingiustificato non deve essere proporzionato alla sola anzianità di servizio Sentenza Corte Costituzionale n. 194 del 2018
Il 6 novembre scorso è stata discussa avanti al Tribunale di Milano la causa promossa dalle associazioni ASGI e NAGA, assistite dagli avv.ti Alberto Guariso e Livio Neri, contro il Comune di Lodi volta a fare accertare il carattere discriminatorio della Regolamento comunale che impone ai cittadini stranieri la presentazione, in aggiunta all’ISEE, di certificazioni…
https://www.dirittoimmigrazionecittadinanza.it/commenti/299-commento-guariso/file
Gli avvocati Alberto Guariso e Livio Neri assistono le associazioni ASGI e NAGA che già dall’aprile scorso hanno depositato un ricorso ex art. 28 Dlgs 150/11 (cioè una azione antidiscriminatoria) contro il Comune di Lodi per contestare l’ormai noto regolamento con il quale l’amministrazione ha stabilito che l’accesso alle agevolazioni relative a prestazioni sociali comunali…
L’avvocato Alberto Guariso commenta la mozione della Camera dell’11 settembre sul reddito di cittadinanza: “la mozione […] richiama espressamente la limitazione ai soli cittadini italiani (“volta all’inserimento sociale dei cittadini italiani”…”soltanto a quelle persone di cittadinanza italiana che ne hanno davvero diritto…” ecc.) Abbiamo già segnalato che una simile previsione costituisce una colossale sciocchezza in…
Il commento dell’avv. Alberto Guariso alla mozione approvata dalla Camera in data 11 settembre 2018, volta a limitare l’accesso al reddito di cittadinanza ai soli cittadini italiani ASGI – La Camera approva una mozione sul reddito di cittadinanza
Braccio di ferro con il Comune che chiede agli stranieri documenti impossibili per concedere tariffe agevolate I migranti ci autoriduciamo la mensa – La Repubblica Mamah e Saber – Noi i soldi non li abbiamo – La Repubblica
ARTICOLI E SAGGI Velo islamico e questioni connesse, in lavorodirittieuropa.it, n.1/2018 La tutela giurisdizionale contro le discriminazioni nel dialogo con le Alte Corti, in Eguaglianza e divieti di discriminazione nell’era del diritto del lavoro derogabile, a cura di O.Bonardi, ed. EDIESSE 2017. I cittadini extra UE e acceso alle prestazioni di assistenza e sicurezza sociale,…
Il vademecum, curato dal servizio antidiscriminazioni ASGI, illustra quali sono i requisiti previsti dalla legge per accedere a ciascuna prestazione sociale, indicando quali sono le categorie ad oggi ammesse formalmente con la fonte normativa di riferimento e quali sono, ad oggi, i problemi aperti, vale a dire i casi nei quali il diritto ai benefici…
Una rassegna ragionata di decisioni giudiziarie in tema di discriminazione a cura dell’avv. Alberto Guariso. Senza distinzioni – Quattro anni di contrasto alle discriminazioni istituzionali nel Nord Italia
La Repubblica.it
L’articolo del Corriere della Sera sulla sentenza costituzionale relativamente alla causa promossa da Asgi, rappresentata dall’Avv. Alberto Guariso. Corriere della Sera – 21 luglio 2018 Altri articoli Fondo di sostegno agli affitti senza vincoli per gli stranieri -Sole 24 ore – 21 luglio 2018
La Corte costituzionale, con sentenza depositata il 20.7.2018, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 11, comma 13, DL n. 1122/08, norma che aveva introdotto il requisito di 10 anni di residenza nello Stato italiano o di 5 anni nella Regione. La vicenda nasce da un ricorso promosso da una cittadina salvadoregna e dalle associazioni ASGI e…
La Repubblica
Il nostro studio legale sostiene la campagna “Welcoming europe – Per un’ Europa che accoglie“, iniziativa promossa da numerose associazioni, volta migliorare il sistema di accoglienza a livello europeo e in particolare: decriminalizzare la solidarietà creare corridoi umanitari proteggere le vittime dagli abusi Per saperne di più: http://welcomingeurope.it/
La Repubblica.it
Lo ha stabilito il Tribunale di Milano con ordinanza 06.06.18, accogliendo il ricorso antidiscriminatorio di ASGI e APN contro il Sindaco Joe Formaggio, che durante diverse trasmissioni radiofoniche aveva utilizzato espressioni incredibilmente offensive e razziste: il giudice ha riconosciuto i carattere molesto e discriminatorio delle offese ordinando anche la pubblicazione della decisione. La decisione fa nuovamente…
La Repubblica – Milano Altri articoli sulla stampa: Frasi razziste, ecco come fermare i discorsi d’odio – Altreconomia
“Il principio generale che regola l’accesso al lavoro è il principio di uguaglianza, riconosciuto dalla Convenzione internazionale dagli anni ’70.” Quindi, laddove vi sia un soggetto privato o un soggetto partecipato pubblico, ma che non sia pubblica amministrazione, vige tale principio e non è possibile porre in essere alcun tipo di limitazione all’accesso al lavoro….
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.