Diritto dell’immigrazione e diritto d’asilo:

  • Consulenza sulla normativa in materia di immigrazione e asilo: diritto nazionale, diritto dell’Unione Europea, CEDU e convenzioni internazionali;
  • Consulenza e assistenza sulle condizioni di accesso al territorio italiano degli stranieri;
  • Assistenza in materia di permanenza dello straniero sul territorio: visti, permessi di soggiorno per motivi di lavoro o studio, permessi di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, permessi per motivi umanitari;
  • Assistenza e tutela dei cittadini di paesi terzi o apolidi con lo status di rifugiati o altrimenti bisognosi di protezione internazionale  (diritto alla protezione sussidiaria); 
  • Promozione di ricorsi contro il rifiuto di asilo e il rimpatrio e assistenza nelle relative procedure;
  • Assistenza per la regolarizzazione familiare (regolarizzare un componente del nucleo familiare che si trovi sul territorio ad altro titolo o in una situazione irregolare) e per il ricongiungimento familiare;
  • Assistenza e tutela del diritto degli stranieri soggiornanti al mantenimento dell’unione familiare (tutela contro l’espulsione);
  • Assistenza e tutela degli stranieri soggiornanti nell’accesso ad assistenza e previdenza obbligatoria;
  • Assistenza e tutela degli stranieri soggiornanti nell’accesso a prestazioni sociali a tutela del diritto al lavoro, alla famiglia, all’alloggio e allo studio;
  • Assistenza degli stranieri soggiornanti nell’accesso al lavoro pubblico e privato (bandi e concorsi).