Tribunale di Milano, 13 giugno 2017, est. Lombardi, xxx (avv.ti Neri, Guariso, Adinolfi) c A.T.M. S.p.A.

Licenziamento disciplinare – mansioni a rischio – positività al test antidroga a sorpresa- prova della concreta alterazione psicofisica durante il servizio – non sussiste – rilievo disciplinare del fatto contestato – non sussiste.

Con ordinanza del 13/6/17, il Tribunale di Milano ha reintegrato nel posto di lavoro un dipendente dell’Azienda Trasporti Milanesi che, sottoposto a controllo a sorpresa volto a verificare l’assenza di tossicodipendenza, era risultato positivo alle sostanze cannabinoidi.

L’Azienda Trasporti Milanesi ha destituito dal servizio il dipendente, che esercitava mansioni di conducente dei mezzi di trasporto, contestandogli l’uso di sostanze stupefacenti.

Il Giudice del lavoro del Tribunale di Milano ha ritenuto insussistente nella fattispecie la prova di una effettiva alterazione del dipendente durante lo svolgimento del servizio e quindi illegittimo il licenziamento comminato, non potendo “il mero rilievo della pregressa assunzione di sostanze psicotrope” avere rilievo dal punto di vista disciplinare.

Come ha chiarito il Giudice del Tribunale di Milano, la mera positività ai cannabinoidi rilevata dal test delle urine, non può di per sé sola dimostrare l’ “esistenza di una concreta alterazione psicofisica atta a determinare il rischio per l’incolumità, propria o altrui, in relazione alla tipologia delle mansioni assegnate”, potendo l’assunzione volontaria della sostanza risalire a un momento ben antecedente alla prestazione lavorativa e attinente alla sfera privata del dipendente.

Il fatto posto a base del licenziamento è stato quindi ritenuto insussistente, ossia privo di rilevanza giuridica, con conseguente reintegra e risarcimento a favore del lavoratore.

Tribunale di Pavia, 4 febbraio 2015, est. Ferrari, G. (avv.ti Guariso e Neri) c. Fiscatech S.p.A.

Tribunale di Milano, 18 gennaio 2013, est. Lualdi, C. (avv.ti Guariso e Neri) c. Mondadori S.p.a.

Trib Monza,  12 luglio 2012, est. Pipponzi, x (avv.ti  Guariso e Marzolla) c. y

LICENZIAMENTO RITORSIVO-DISCRIMINATORIO

Tribunale di Milano, 21 maggio 2015, est. Mariani, V. (avv.ti Guariso e Marzolla) c. Cristallo Mokinba Hotels S.r.l.

Tribunale di Milano, 24 dicembre 2012, est. Perillo, xxx (avv. Polizzi) c. yyy

ILLEGITTIMITA’ CONTRATTO A PROGETTO

Tribunale di Livorno, 20 maggio 2016, est. Sbrana, B.M. (avv. Guariso e Lavanna) c. Progeco Engineering Service S.r.l.

Contratto a progetto – Illegittimità – natura subordinta del rapporto – Licenziamento a causa di matrimonio – Illegittimità

Condividi!
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031