11.032020
Off
0

“LA TUTELA ANTIDISCRIMINATORIA”: IL NUOVO LIBRO A CURA DELL’AVV. GUARISO E DELLA PROF.SSA BARBERA

A febbraio 2020 è uscito il libro “La tutela antidiscriminatoria. Fonti, strumenti, interpreti”, a cura dell’avv. Guariso e della Prof.ssa Barbera, Giappichelli Editore. Frutto di un lavoro collettivo durato alcuni anni, il libro è utile strumenti di studio e di approfondimento del diritto antidiscriminatorio, che costituisce un sottosistema normativo dotato di specifiche caratteristiche. L’indice e…

10.032020
Off
0

LA CORTE COSTITUZIONALE DICHIARA ILLEGITTIMO IL REQUISITO DEI CINQUE ANNI DI RESIDENZA PER L’ACCESSO ALL’EDILIZIA PUBBLICA – RASSEGNA STAMPA

Una breve rassegna stampa sulla sentenza 44/2020 della Corte Costituzionale: Il requisito della residenza ultraquinquennale per l’edilizia residenziale pubblica è incostituzionale: contrasta con la funzione sociale del servizio, Ufficio Stampa della Corte Costituzionale, comunicato del 9.3.2020. Cinque anni di residenza per avere una casa popolare: la legge della Lombardia è incostituzionale, dall’edizione online dell’inserto milanese…

06.032020
Off
0

IMPOSSIBILITÀ DI INTIMARE UN LICENZIAMENTO PER GMO PER LO STESSO ESUBERO OGGETTO DI UN LICENZIAMENTO COLLETTIVO DICHIARATO ILLEGITTIMO PER RAGIONI SOSTANZIALI

Con sentenza del 3.10.2019, la Cassazione, dando ragione alla tesi prospettata dall’avv. Guariso, difensore della parte ricorrente,  ha affermato che, qualora vi sia stata la dichiarazione di illegittimità di un licenziamento collettivo per ragioni inerenti la violazione dei criteri di scelta ex art. 5 legge n. 223/91, è illegittimo il successivo licenziamento individuale per gmo…

08.022020
Off
0

AUTOSTRADE PER L’ITALIA: LA QUESTIONE DEL TICKET RESTAURANT PER I LAVORATORI ADDETTI AL REPARTO ESAZIONE

Il Tribunale di Milano – in diverse pronunce, una delle quali confermata in appello – ha accolto il ricorso presentato da alcuni lavoratori (assistiti dagli avvocati Livio Neri, Alberto Guariso e Mara Marzolla) avente ad oggetto l’interpretazione di un accordo aziendale sottoscritto dalle OO.SS e da AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.A. in materia di tickets restaurant…

06.022020
Off
0

IL TRIBUNALE DI BRESCIA ORDINA ALLA QUESTURA DI BERGAMO IL RILASCIO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO AL TITOLARE DI PROTEZIONE SUSSIDIARIA IN ASSENZA DI PASSAPORTO

Il Tribunale di Brescia, accogliendo il ricorso ex art. 700 cpc presentato dall’avv. Livio Neri, procuratore di un cittadino straniero titolare di protezione sussidiaria, ha riconosciuto il diritto di quest’ultimo ad ottenere il rilascio del permesso di soggiorno. Illegittima è infatti stata ritenuta la condotta della Questura di Bergamo che subordinava il rilascio all’esibizione del…

18.112019
Off
0

LA CONFERMA DELLA CASSAZIONE SULLA LEGITTIMAZIONE AD AGIRE DI ASGI E APN

Sulla base del principio già affermato in precedenti pronunce (n. 11165 e n. 11166 del 2017), la Cassazione con sentenza n. 28745 del 7 novembre 2019, ha nuovamente ribadito la legittimazione ad agire nelle cause collettive in difesa degli stranieri delle associazioni iscritte, con riferimento in particolare ad ASGI e APN, rappresentate nel suddetto procedimento…

02.092019
Off
0

IL TRIBUNALE DI MILANO RIMETTE GLI ATTI ALLA CONSULTA SUL DIVIETO DI ISCRIZIONE ANAGRAFICA PER I RICHIEDENTI ASILO

La causa riguardava un cittadino siriano – difeso dal prof. Valerio Onida e dall’avv. Alberto Guariso – al quale il Comune di Milano aveva negato l’iscrizione anagrafica in forza del “decreto sicurezza”. Secondo il Tribunale non è possibile dare della norma una interpretazione che consenta già oggi l’iscrizione l’anagrafica, ma allo stesso tempo tale esclusione…

19.042019
Off
0

IL TRIBUNALE DI BERGAMO SULLA LEGITTIMITA’ DEGLI ACCORDI SINDACALI NEL LICENZIAMENTO COLLETTIVO

Il Tribunale di Bergamo, con due sentenze del 21.3.2019 e del 10.4.2019,  ha accolto la tesi difensiva proposta dagli avv.ti Alberto Guariso, Livio Neri e Stefano Losio, riconoscendo l’illegittimità degli accordi sindacali che, in seno ad un licenziamento collettivo, limitino la platea dei licenziamenti ai soli addetti agli appalti cessati, annullando dunque i licenziamenti individuali…

28.032019
Off
0

TRIBUNALE DI BRESCIA: STATUS DI RIFUGIATA A CITTADINA CONGOLESE

Con decreto del 27 marzo 2019, il Tribunale di Brescia ha riconosciuto lo status di rifugiata ad una richiedente asilo, assistita dall’avv. Livio Neri, proveniente dalla Repubblica Democratica del Congo. La detenzione e le violenze subite da parte delle milizie governative per l’appartenenza della donna al partito di opposizione MLC giustificano infatti il riconoscimento della…

14.012019
Off
0

IL LAVORO DEGLI STRANIERI NELLA LOGISTICA

Intervento dell’avv. Alberto Guariso sul lavoro degli stranieri nel settore della logistica, redatto per la Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale. RGL 3-2018 – Il lavoro degli stranieri nella logistica – avv. Alberto Guariso Il volume 3/2018 della Rivista è disponibile all’indirizzo: https://www.ediesseonline.it/wp-content/uploads/2019/01/RGL-Quaderno-3-2018_DEF-1.pdf

17.122018
Off
0

RASSEGNA STAMPA CASO COMUNE DI LODI

La Repubblica – articolo 15.12.18 Corriere della Sera – articolo 15.12.18 Il Manifesto – 14.12.18 – articolo Sentenza Lodi Corriere della Sera – 14.12.18 – articolo Sentenza Lodi Avvenire – 14.12.18 – articolo Sentenza Lodi Repubblica – 14.12.18 – articolo Sentenza Lodi